EuroGrandine incontra i carrozzieri del futuro
Il Cnos Fap Rebaudengo ci ha ospitato per una lezione introduttiva alla tecnica PDR
Lo scorso 20 novembre un nostro tecnico formatore, Robert, e il nostro responsabile marketing, Davide – raggiunti poi anche dal nostro Chairman Massimo Ferreri – sono stati ospiti del CNOS FAP Rebaudengo di Torino, un Istituto di Formazione Professionale che possiamo tranquillamente definire d’eccellenza.
I nostri EuroAmbasciatori hanno tenuto una lezione introduttiva sul mondo della PDR durante la quale hanno prima raccontato e spiegato la tecnica levabolli a un gruppo di studenti, e hanno poi fatto una dimostrazione pratica coinvolgendoli direttamente nella riparazione di alcuni lamierati bollati sui quali i ragazzi si sono esercitati a mettere in pratica quanto appreso in aula.
Il risultato? Un successo. Sotto vari punti di vista.
Un entusiasmo contagioso
Lo cosa che ci ha sorpreso maggiormente – in modo positivo, molto positivo – è stata l’entusiasmo dei ragazzi. Sui giornali e in tv si legge spesso di nuove generazioni apatiche e distratte, ciò che invece che abbiamo riscontrato noi è un grande interesse per il mondo del lavoro, una grande voglia di apprendere ed essere protagonisti della propria formazione e non ultimo il desiderio di mettersi in gioco e di migliorare. Tutte qualità importantissime per un futuro professionale solido e ricco di soddisfazioni e, dal punto di vista delle aziende, la promessa di risorse valide che potranno aiutare il settore a crescere.
Grande merito va sicuramente ai dirigenti e agli insegnanti dell’istituto Cnos Fap, che si sono mostrati pieni d’iniziativa e ricchi di entusiasmo tanto quanto gli studenti, ma anche dediti ai propri ruoli di educatori e formatori con grandi serietà, responsabilità e competenze. Insomma quella del CNOS FAP Rebaudengo si conferma una realtà virtuosa e meritevole, con la quale siamo orgogliosi di aver collaborato e con la quale contiamo di continuare a farlo in futuro. Anche perchè questi ragazzi, visto il grande interesse dimostrato in aula durante la lectio del nostro tecnico formatore, potrebbero davvero rappresentare il futuro della PDR e perchè no, magari un giorno anche della realtà di EuroGrandine.
La formazione è una vena pulsante del cuore di EuroGrandine
La nostra azienda crede fermamente nei giovani, nella cultura della formazione e della condivisione delle competenze e delle conoscenze.
Per questo siamo stati felici di accettare l’invito della CNOS FAP Rebaudengo a tenere una lezione dimostrativa, coinvolgendo i suoi allievi nel mondo della Paintless Dent Repair e mostrando loro la bellezza e i vantaggi pratici della tecnica a freddo. E sempre per questo che EuroGrandine è diventata nel 2022 l’azienda formatrice di levabolli n°1 in Italia e all’estero, potendo contare sul maggior numero di allievi formati in un anno.
Il segreto del nostro successo come formatori
Ma perchè, all’atto pratico, i nostri corsi hanno un così grande seguito?
L’impegno e l’attenzione che diamo alla formazione è costante durante tutto l’anno, innanzitutto. Anche nei periodi di maggiore intensità delle attività di riparazione, in quello che viene definito il post grandine, non mettiamo quasi mai i corsi in stand-by, mantenendo sempre il focus sulla nostra Mission di formare nuove generazioni di levabolli. A beneficio della nostra azienda, ovviamente, ma anche delle compagnie assicurative e delle carrozzerie che nei momenti di grande richiesta “ne hanno bisogno come il pane”. In definitiva anche a beneficio degli utenti finali, cioè degli automobilisti che si ritrovano a fare i conti con i danni causati dalla grandine, perchè una maggiore disponibilità di tecnici garantisce una più veloce risoluzione dei loro problemi.
Il futuro della PDR passa per giovani appassionati come quelli del Cnos Fap Rebaudengo
Va da sè che un corso base non immette immediatamente nel mercato delle riparazioni dei tecnici “finiti” e immediatamenti pronti alle lavorazioni di qualsiasi livello di complessità, poichè è necessaria una pratica lunga e costante, ed è indispensabile tanto esercizio che consenta di raggiungere una manualità adeguata. Ma è proprio qui che la nostra attività di formatori e l’atteggiamento degli allievi del CNOS FAP Rebaudengo si incontrano in un “match perfetto”, per usare un’espressione tipica del loro linguaggio social.
Perchè sono proprio la loro voglia di imparare e di mettersi in gioco, la loro smania di diventare bravi e la disponibilità a rimboccarsi le maniche che portano poi un aspirante levabolli a diventare un tecnico PDR talentuoso e capace di intraprendere una carriera internazionale con guadagni assolutamente sorprendenti.
Si dice che il futuro sia in mano ai giovani. Noi siamo d’accordo, e ci sentiamo di aggiungere che se i giovani sono entusiasti e partecipi come quelli che abbiamo incontrato all’Istituto CNOS FAP nei giorni scorsi…secondo noi sarà un futuro luminoso. A loro vanno i nostri più calorosi auguri!