Area Riservata | Accedi al gestionale in cloud per controllare lo stato della riparazione

Condizioni generali OLD

Condizioni generali OLD

1.Oggetto e modalità di svolgimento del corso
Il corso di formazione professionale “EuroGrandine®” per tecnici levabolli si compone di un montante complessivo di 40 ore di formazione di natura
prevalentemente pratica. Le lezioni e gli esercizi pratici si terranno presso la EuroGrandine S.r.l., con la frequenza di 40 ore settimanali, negli orari
8.00 – 12.30 / 13.30 – 17.00. L’insegnamento delle tecniche oggetto del corso di formazione avverrà ad opera di docenti incaricati dalla EuroGrandine
S.r.l.. In qualsiasi momento, anche a corso iniziato, EuroGrandine S.r.l. avrà la facoltà di modificare, per inderogabili esigenze organizzative, il
programma, la sede, le date, gli orari e di sostituire i docenti con altri.
2. Costi e Modalità di Iscrizione
Il corrispettivo totale per il corso di formazione è di Euro 1.600,00 + IVA, il cui pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre la data di inizio
del corso, secondo le modalità indicate nel pt. 3 “Modalità di Pagamento”. L’iscrizione si considera effettiva al momento della ricezione di i) anticipo
di Euro 500,00 da scalare sull’ammontare totale, ii) il presente contratto firmato, iii) il documento di identità in corso di validità. La data di accredito
del pagamento determinerà la priorità di iscrizione rispetto ai partecipanti.
3. Modalità di Pagamento: tenendo presente le tempistiche indicate nel pt. 2 riguardo i costi, l’anticipo e il saldo, è possibile pagare secondo le
seguenti modalità:
A. Contanti
B. Bonifico Bancario da eseguirsi sul c/c intestato a EuroGrandine s.r.l. – IT 25 I 03069 01009 100000072775 con indicazione della
causale “Nome Cognome, Iscrizione Corso Levabolli, data del corso”.
C. Carta di Credito o di Debito
D. Dilazione di pagamento concessione pro soluto: rateazione fino a 10 mesi a tasso 0 con bancomat o postamat direttamente presso gli
uffici della sede in Via Feroggio n.12, 10151 Torino. Condizione e requisiti da verificarsi al momento del pagamento.
4. Frequenza al corso e rilascio dell’attestato di partecipazione
Il partecipante è tenuto a prendere parte al 100% delle ore di formazione previste dal corso. Laddove venissero saltate una o più lezioni, sarà
comunque possibile prendere parte alle residue ore previste dal corso. Tuttavia, per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione “EuroGrandine®”
è richiesta congiuntamente i) la partecipazione al 100% delle ore di formazione previste dal corso e ii) il superamento della prova finale con la quale i
docenti valuteranno l’avvenuto apprendimento delle tecniche oggetto del corso. Per le finalità di cui sopra, ai partecipanti verrà richiesta la firma per
attestare la presenza all’inizio e al termine di ogni lezione. Nel caso in cui il partecipante sia straniero, sottoscrivendo le presenti condizioni generali
dichiara di comprendere e di conoscere la lingua italiana ad un livello che permetta la comprensione dei contenuti del corso.
5.Recesso
Il partecipante che abbia effettuato il versamento del corrispettivo di iscrizione nei termini sopra specificati, ha facoltà di recedere dal corso entro e
non oltre i 15 (quindici) giorni lavorativi antecedenti alla data di inizio del corso. La comunicazione di recesso dovrà essere effettuata a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a EuroGrandine S.r.l. Via Feroggio n.12 ,10151 Torino eventualmente anticipata via mail a
info@eurograndine.com. In tal caso EuroGrandine S.r.l. avrà diritto a trattenere, a titolo di caparra penitenziale, un importo pari al 50% di quanto
versato dal partecipante a titolo di corrispettivo. In caso di recesso esercitato successivamente, l’importo della caparra penitenziale sarà pari all’intero
corrispettivo. EuroGrandine S.r.l. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato, dandone comunicazione via fax o e-mail entro 5
giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso suo unico obbligo sarà quello di provvedere all’eventuale rimborso dell’importo ricevuto
a titolo di corrispettivo senza ulteriori oneri.
6.Danni e infortuni
Il corso si terrà presso la EuroGrandine S.r.l. debitamente assicurata per i danni a terzi che si dovessero verificare al suo interno; in caso di infortunio
alla persona del partecipante o di danno a cose di sua proprietà questi dichiara e si impegna espressamente a non avanzare, al riguardo, alcuna
pretesa di natura risarcitoria nei confronti della EuroGrandine S.r.l.
7.Utilizzo delle attrezzature e dei locali
In considerazione del fatto che nello svolgimento delle lezioni e delle prove pratiche potranno essere impiegate attrezzature di proprietà della
EuroGrandine S.r.l., in caso di danneggiamento delle stesse sarà il partecipante a risponderne direttamente nei confronti della stessa.
Viceversa, in caso di impiego da parte del partecipante di attrezzature personali, EuroGrandine S.r.l. non risponderà in alcun modo del
danneggiamento o del deterioramento di detta attrezzatura. I partecipanti al corso sono personalmente responsabili per i danni eventualmente
arrecati alla struttura, ai capannoni, ai macchinari a quant’altro presente nei locali della sede ospitante. I partecipanti sono inoltre tenuti a rispettare
la normativa interna (firma registri, badge identificativi, codice comportamentale, ecc.) richiesta dalla azienda ospitante.
8.Riservatezza
Il partecipante viene informato del fatto che in occasione del corso verranno portate a sua conoscenza delle metodologie e delle tecniche di
lavorazione che sono non di pubblico dominio, confidenziali e che rappresentano per la EuroGrandine S.r.l., singolarmente e nel loro complesso, dei
beni di speciale e particolare valore. In considerazione del fatto che i corsi “EuroGrandine®” sono finalizzati a creare delle figure professionali
specializzate per una eventuale possibile futura collaborazione con la EuroGrandine S.r.l. (senza che ciò rappresenti in alcun modo offerta di lavoro),
ciascun partecipante si impegna a mantenere su di esse il più stretto riserbo.
9.Privacy
Ai sensi regolamento europeo 2016/679 – Gdpr, i dati personali acquisiti saranno trattati, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, direttamente
e/o tramite terzi, esclusivamente per la predisposizione dell’elenco dei partecipanti al corso in oggetto, per l’addebito contabile relativo al
corrispettivo di partecipazione e per l’invio di eventuali proposte di lavoro. I dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi il partecipante
potrà richiedere in qualsiasi momento la modifica o la cancellazione.
10. Sicurezza
I locali di lavoro, gli impianti tecnologici, i dispositivi di protezione collettiva e individuale, le attrezzature di lavoro, i servizi igienici, presenti nell’area
dove si svolgerà il corso levabolli, sono conformi alle normative vigenti, scelti dal datore di lavoro e idonei all’impiego. In caso di necessità il segnale
di abbandonare il locale sarà diffuso a voce dagli addetti all’emergenza. In tal caso occorre dirigersi, seguendo i percorsi di esodo segnalati, verso il
punto di raduno esterno, ubicato davanti al cancello di ingresso agli uffici Eurograndine, ed attendere indicazioni dagli organizzatori del corso. Il
titolare del corso avrà cura di fornire le informazioni sulla sicurezza prima dell’inizio del corso.